logo-novsolologologo-novlogo-nov
  • HOME
  • ABOUT ME
  • TOUR PRIVATI
    • VENEZIA
    • TREVISO E DINTORNI
    • PADOVA E DINTORNI
  • TOUR A CALENDARIO
  • FAQ
  • CONTATTAMI
✕
LA MERAVIGLIOSA TREVISO E I SUOI ARTISTI
13 Aprile 2023
FINCHE’ C’E’ PROSECCO C’E’ SPERANZA
13 Aprile 2023

ASOLO LA CITTA DEI CENTO ORRIZZONTI

Con la nostra passeggiata andremo alla scoperta di Asolo, che Giosuè Carducci definì città dai 100 orizzonti.
Ci infileremo nelle storiche viuzze sulle tracce di tre famose donne che vennero conquistate dal fascino della città ma che contribuirono a rendere questo borgo leggendario.

Caterina Cornaro regina consorte di Cipro vi si stabilì alla morte del marito e richiamò alla sua corte artisti e letterati tra cui Giorgione, Lorenzo Lotto e Pietro Bembo, che qui ambientò Gli Asolani.

L’algida Eleonora Duse, detta la “Divina”, rimase affascinata dalla tranquillità del posto tanto da costruirvi il suo adorato nido e che ora risposa nel cimitero di Sant’Anna.

L’esploratrice inglese Freya Stark, nota per i suoi viaggi in Medio Oriente, divenne la prima donna ad attraversare il deserto arabico e altre aree in cui pochi europei, e soprattutto donne sole, erano stati. Vi abitò per molti anni in quella che ora è chiamata Villa Freya.

Cosa ti aspetta: una passeggiata nel cuore del borgo storico di Asolo

Cosa comprende l’itinerario: la piazza principale, il Castello della Regina Cornaro, molte architetture storiche.

A chi piace: amanti della storia e dell’arte, amanti dei paesaggi mozzafiato

Dove si parte: dalla fontana di Piazza Garibaldi

Durata consigliata: 2 ore

 

Prenota il tuo tour privato

    Ho letto e accetto le condizioni di Privacy e Cookie Policy
    Share

    ASOLO LA CITTA DEI CENTO ORRIZZONTI


    Valentina Battocchio - Not Only Venice
    Guida e Accompagnatore turistico

    Venezia - Treviso - Padova

    ©2023 - Not Only Venice - P.IVA: 05018030261 - CREDIT UAIT STUDIO
      • No translations available for this page
        • Italiano